Il Provolone del Monaco a Monaco fra satira televisiva e Progetto Lost

0
22

La popolarità di un personaggio (o di un prodotto) la si considera raggiunta quando il soggetto in questione diventa oggetto di satira.

Ecco perché i giochi di parole del comico Maurizio Crozza sul Provolone del Monaco Dop sono stati accolti con favore dai sostenitori del formaggio stagionato più famoso della Campania.

Lo sketch in questione, in onda nel consueto appuntamento domenicale televisivo, riguarda l’annuncio dell’apertura della pizzeria di Briatore a Napoli. Da li si innesca un duello a distanza prima con Gino Sorbillo e poi con i vari ingredienti che rendono gourmet le pizze contemporanee.

Risate si, ma anche l’occasione per riflettere dei passi da gigante compiuti dal comparto proprio grazie all’utilizzo di prodotti di qualità come il Provolone.  Nella satira viene storpiato e definito di Monaco proprio per sottolineare l’ignoranza in materia di Briatore che vede nella pizza solo una grande occasione di business. Ma Briatore non è il solo a capirci poco, in tanti usano gli ingredienti solo per copiare quanti invece lo fanno conoscendoli a fondo. Una miscela che sicuramente ha fatto bene al mondo della pizza che diventa sempre più centrale nella ristorazione italiana.

E proprio Monaco sarà una delle tappe future in Germania del Progetto Lost. Dopo la fortunata parentesi a Berlino, per il secondo anno gli organizzatori stanno pensando bene di affiancare anche una serie di appuntamenti proprio a Monaco. Il progetto LoST EU – Looking for the Sustainability of Taste in Europe – è un progetto sostenuto dall’Unione Europea (Reg. UE 1144/2014) sul tema sostenibilità e la promozione delle piccole denominazioni casearie. Obiettivo è portare avanti un piano di comunicazione e di eventi finalizzati alla valorizzazione di alcune eccellenze casearie italiane, che rappresentano ad oggi una delle tante ricchezze del patrimonio gastronomico italiano, oltre che un esempio di sostenibilità.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui