Addio Antonio Romano, pioniere delle radio libere e grande meridionalista

0
66

L’Italia piange la scomparsa di Antonio Romano, una figura di riferimento nel panorama delle radio private e un uomo di straordinaria integrità. Fondatore di Radio Alternativa Palepoli nel 1975 e successivamente editore di Radio Amore Campania e Radio Amore Napoli, Romano ha dedicato la sua vita alla musica e alla cultura napoletana, diventando un paladino della canzone classica partenopea. Romano è ricordato non solo per il suo contributo al mondo della radio, ma anche per la sua umanità e il suo amore per la famiglia. La notizia della sua morte ha colpito profondamente chiunque abbia avuto il privilegio di conoscerlo, compreso il sottoscritto, condirettore della testata CenntroSud24, conduttore per 2 anni della trasmissione Resto al Sud proprio sulle frequenze di Radio Amore. Tutti ricordano Antonio con affetto, sottolineando la sua gentilezza, il suo carattere umile e il suo amore per la famiglia e dei figli Daniele e Romina. Antonio Romano ha vissuto molteplici vite, sempre con grande passione e dedizione. Era un musicista, sommelier, sindacalista e scrittore, un uomo colto che ha saputo lasciare un’impronta indelebile nel cuore di tutti coloro che l’hanno conosciuto. La radio, per Romano, era una famiglia, un concetto che si è riflesso anche nel legame con sua moglie, Donna Teresa, compagna instancabile sin dalla nascita della loro emittente. Insieme hanno costruito non solo una radio, ma anche una famiglia unita dall’amore e dalla passione per il loro lavoro. Antonio Romano lascia un vuoto incolmabile, ma il suo spirito vivrà attraverso le onde e nei cuori di chi lo ha amato.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui