Alla scoperta della gastronomia di Cipro

0
30

di Alessia Viviano

Cipro, la terza isola più grande del Mar Mediterraneo, è un luogo dove la storia, la cultura e la bellezza naturale si intrecciano in modo unico. Conosciuta per le sue spiagge mozzafiato, i siti archeologici e la sua ricca tradizione culinaria, Cipro è una meta ideale per chi cerca avventure, relax e approfondimenti culturali. Ma anche per chi è alla ricerca di piatti prelibati e una cucina unica. Ne abbiamo parlato con la proprietà del rinomato ristorante Divine Peak.

Quali sono i luoghi di interesse attorno a Paphos che consiglieresti ai turisti di visitare?

Paphos è ricca di storia e bellezze naturali. I siti da non perdere includono il Parco Archeologico di Paphos con i suoi famosi mosaici, le Tombe dei Re e il Monolito di Afrodite, un’imponente attrazione costiera. Per gli amanti della natura, la Penisola di Akamas offre sentieri mozzafiato, mentre il Castello di Paphos aggiunge un tocco storico al vivace porto.

Come sta evolvendo il mercato turistico a Cipro e quale ruolo gioca il turismo italiano?

Il turismo a Cipro è in forte crescita, con 3,73 milioni di visitatori nei primi dieci mesi del 2024, un aumento del 4,6% rispetto al 2023. I turisti italiani sono una parte importante di questa crescita, attratti da Cipro per la sua cultura mediterranea, gastronomia e ospitalità.

Come si sta adattando il settore della ristorazione alle nuove tendenze e alle richieste dei turisti?

I ristoranti a Cipro si stanno concentrando su autenticità, sostenibilità e qualità. C’è una forte enfasi sulla cucina farm-to-table, ingredienti freschi e locali, e inclusività alimentare. Il servizio personalizzato, gli abbinamenti di vini curati e le esperienze culinarie immersive stanno diventando sempre più importanti.

Quali sono i piatti tipici di Cipro? C’è qualche ricetta tradizionale che vorresti evidenziare?

La cucina cipriota è varia e saporita. I piatti tipici includono meze, souvla (carne cotta lentamente), halloumi e kleftiko, un piatto di agnello cotto lentamente e aromatizzato con erbe mediterranee. Il kleftiko si distingue per la sua tenerezza e profondità di sapore, rendendolo un piatto da provare assolutamente.

Descrivi Divine Peak in poche parole.

Divine Peak è un ristorante raffinato ma accogliente, che offre un’esperienza di ristorazione elevata che fonde sapori tradizionali con tecniche moderne.

Cosa rende Divine Peak unico rispetto ad altri ristoranti?

Ci concentriamo su ingredienti eccezionali, cucina innovativa e una selezione di vini accuratamente curata. La nostra atmosfera calda ma sofisticata, unita a un servizio impeccabile, crea un’esperienza culinaria davvero memorabile.

Quale esperienza desideri offrire ai tuoi clienti, oltre al cibo?

Oltre a un ottimo cibo, offriamo un’esperienza sensoriale completa: dall’atmosfera e dal servizio ai vini abbinati con maestria. Vogliamo che ogni visita si senta speciale, creando ricordi duraturi per i nostri ospiti.

Quali sono i punti di forza del tuo ristorante?

I nostri punti di forza risiedono nell’eccellenza culinaria, ingredienti di alta qualità e ospitalità straordinaria. Siamo dedicati a una cucina innovativa ma autentica, un servizio attento e ci evolviamo continuamente per soddisfare le aspettative dei nostri ospiti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui