Campi Flegrei: Rischio sismico e persone con disabilità

0
87

Domani 10 aprile alle ore 16:00 a Napoli, presso il Parco San Laise (ex Base Nato di Bagnoli), nella Sala Conferenze della Palazzina O, si terrà la Conferenza “Campi Flegrei. Rischio sismico e persone con disabilità. Quali procedure in caso di emergenza?”.

L’evento, di fondamentale importanza per la comunità locale, affronterà le complesse tematiche legate alla gestione delle emergenze sismiche, con un focus specifico sulle esigenze delle persone con disabilità.

La conferenza è organizzata da un nutrito gruppo di professionisti e rappresentanti di associazioni impegnate nel sociale: Dott. Antonio Marciano, Presidente della Fondazione Campania Welfare, Dott. Gavino Nuzzo, Direttore della Fondazione Campania Welfare, Prof. Alessandro Pepino, Università di Napoli, Dott. Claudio Roberti, Associazione Sociologi Italiani, Avv. Maria Grazia Siciliano, Presidente dell’Associazione Liberass aps e Coordinatrice dello Sportello sul Dopo di Noi, Dott. Sergio Mantile, Presidente dell’Associazione Sociologi per il sociale, Dott. Mario Garofalo, Presidente dell’Associazione Comitato per l’esigibilità CRPD, Dott.ssa Valentina Bribre, Presidente dell’Associazione AMO, Dott. Italo Giulivo della Direzione Generale Protezione Civile della Regione Campania, Prof. Giuseppe De Natale dell’INGV , Avv. Paolo Colombo, Garante delle Persone con disabilità Regione Campania, Dott. Maurizio Bartoletti, Garante delle Persone con disabilità Comune di Napoli.

L’invito è stato esteso a tutte le istituzioni ed amministrazioni pubbliche; l’evento è aperto al pubblico e a tutti coloro che vorranno presenziare e/o apportare un contributo significativo.

Durante la conferenza, verranno approfonditi i seguenti temi: La valutazione del rischio sismico nell’area dei Campi Flegrei; le procedure di emergenza e i piani di evacuazione; le specifiche esigenze delle persone con disabilità in situazioni di emergenza; le buone pratiche e le strategie per garantire l’inclusione e la sicurezza di tutti i cittadini.

L’obiettivo principale della conferenza è quello di sensibilizzare la popolazione e le istituzioni sull’importanza di una gestione inclusiva delle emergenze sismiche, garantendo la sicurezza e il benessere di tutte le persone, in particolare quelle con disabilità.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui