Dinastia Savoia, si è spento Vittorio Emanuele, figlio dell’ultimo Re d’Italia

0
129

Dinastia Savoia, si è spento Vittorio Emanuele, figlio dell’ultimo Re d’Italia. Aveva 86 anni e si trovava in Svizzera, a Ginevra. L’annuncio del decesso è stato reso da casa Savoia. Lascia la moglie Marina Doria e il figlio Emanuele Filiberto.

La famiglia Savoia tra passato e presente

Casa Savoia è una delle più antiche dinastie d’Europa, riconosciuta alla fine del X secolo nel territorio del Regno di Borgogna. Oggi, il Mondo ha dato l’addio a Vittorio Emanuele di Savoia. Figlio di Umberto II, l’ultimo Re d’Italia, e di Maria José del Belgio. La sua scomparsa segna la fine di un’era, per una delle famiglie più emblematiche della Storia italiana. In un momento di riflessione per il Paese, che ha attraversato profondi cambiamenti nel corso del XX secolo.

Nato a Napoli, Vittorio Emanuele ha vissuto gran parte della sua vita in esilio, dopo la proclamazione della Repubblica italiana nel 1946. Dopo un primo esilio volontario in Portogallo, due anni dopo, con l’entrata in vigore della Costituzione, l’allontanamento divenne ufficiale. Soltanto nel 2002, in vista della cancellazione della disposizione XIII, Vittorio Emanuele di Savoia e suo figlio Emanuele Filiberto di Savoia giurarono fedeltà alla Costituzione e al Presidente della Repubblica.

La figura di Vittorio Emanuele, assieme a quella di suo figlio, è stata spesso al centro di dibattiti sulla Monarchia. Un tema che continua a suscitare passioni e divisioni, in Italia. Per tale ragione, Vittorio Emanuele di Savoia lascia dietro di sé non solo un vuoto personale, ma anche un’eredità storica che continuerà ad influenzare il dibattito pubblico. La sua vita, segnata da sfide e speranze, resterà un capitolo importante nella memoria collettiva del Paese. Oltre che un invito a riflettere sulle molteplici sfaccettature della storia italiana.

Contributo esterno

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui