Funerali Papa Francesco: Roma si Prepara all’ultimo addio ed al Conclave

0
58

Roma si appresta a celebrare i funerali solenni di Papa Francesco, previsti per sabato 26 aprile alle ore 10:00 sul sagrato della basilica di San Pietro. Questo evento segna un momento cruciale per la Chiesa Cattolica, con l’omaggio dei fedeli che precede la preparazione per il Conclave.

Omaggio a Papa Francesco prima dei funerali solenni

La salma di Papa Francesco è stata trasferita a San Pietro per permettere ai fedeli di rendergli omaggio per tre giorni2 . La basilica aprirà con orari straordinari: domani dalle 11:00 a mezzanotte, giovedì 24 aprile dalle 7:00 a mezzanotte e venerdì 25 aprile dalle 7:00 alle 19:00.

Prima dell’apertura al pubblico, si è svolta una cerimonia privata e una processione interna, toccando luoghi significativi del Vaticano. Presso l’altare della Confessione, il cardinale camerlengo Kevin Farrell ha presieduto la Liturgia della Parola, dando il via all’omaggio dei fedeli.

L’omaggio privato a Santa Marta prima dei funerali

Anche a Casa Santa Marta si è tenuto un momento di raccoglimento privato prima dei funerali. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accompagnato dalla figlia Laura, ha voluto rendere omaggio a Francesco.

Questo gesto sottolinea il profondo legame tra il Pontefice e il Capo dello Stato, reso ancor più significativo dal messaggio di vicinanza che Bergoglio aveva inviato a Mattarella durante il suo ricovero. Anche la Comunità Ebraica di Roma, rappresentata da Victor Fadlun e dal Rabbino Capo Rav Riccardo Di Segni, il presidente del Senato Ignazio La Russa e il sindaco Roberto Gualtieri hanno reso omaggio al Pontefice a Santa Marta6 .

Dettagli e Attese per i Funerali di Papa Francesco

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile alle ore 10:00 sul sagrato della basilica di San Pietro1 . La liturgia funebre sarà presieduta dal cardinale decano Giovanni Battista Re. Si prevede un’affluenza di oltre duecentomila persone e l’arrivo di almeno cento delegazioni straniere per partecipare ai funerali. Sono attesi capi di stato da tutto il mondo, inclusi Trump e Zelensky, oltre a leader religiosi di diverse fedi.

Tra i primi a confermare la sua presenza c’è il Patriarca ecumenico Bartolomeo, amico fraterno di Francesco, con il quale ha condiviso importanti battaglie. In onore di Papa Bergoglio, diversi Paesi hanno proclamato il lutto nazionale, inclusa l’Italia, dove è previsto un invito a dieci minuti di raccoglimento in uffici e scuole in concomitanza con l’inizio dei funerali.

Preparativi per il conclave dopo i funerali

Mentre Roma si prepara ai funerali, in Vaticano iniziano i preparativi per il Conclave che eleggerà il successore di Francesco. I cardinali hanno iniziato a riunirsi per conoscersi meglio in vista di questo importante appuntamento successivo ai funerali. La prima congregazione si è tenuta oggi, focalizzandosi su dettagli organizzativi e sul giuramento di riservatezza. Nei prossimi giorni, con l’arrivo di tutti i cardinali, le congregazioni entreranno nel vivo del confronto per definire la Chiesa del futuro e il profilo del nuovo Pontefice. Come ha dichiarato il cardinale Gianfranco Ravasi, queste riunioni forniranno indicazioni cruciali per le scelte del futuro Conclave. La macchina della sicurezza e la logistica vaticana sono pienamente operative per gestire l’afflusso di fedeli e delegazioni attese per l’omaggio e i funerali.

contributo esterno

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui