Il derby campano della B1 è targato Vesuvio Oplonti: niente da fare per la Lu.Vo Barattoli Arzano che parte bene conquistando il primo parziale ma cede le armi nei successivi, malgrado il ritorno al timone della squadra di coach Antonio Piscopo.
Il 2025 parte decisamente male per Arzano, reduce dall’inizio dell’anno da 7 sconfitte, delle quali due al tie break con Volleyrò e Castellana Grotte e una sola vittoria contro il fanalino di coda del Girone D, Sirdeco Pescara Volley. Un dato che non rende giustizia alla storia societaria e ad un roster che annovera individualità di peso come Silvestro, Putignano, Suero, Gianfico e Aquino, giusto per fare qualche nome.
Arzano tenta subito l’allungo
Si sa, nei derby non conta la classifica. Arzano dunque, tenta subito l’allungo, anche se per diversi frangenti a regnare è l’equilibrio. Le padrone di casa partono un tantino contratte sebbene a gettare benzina sul fuoco ci pensa come al solito la premiata ditta Biscardi insieme a Gervasi e Vujko che cercano di frenare gli assalti della diagonale Silvestro-Putignano. Coach Alminni deve rinunciare anche per il derby all’esperta Mazzoni e sebbene Rendina porti sempre ottima energia nella squadra, Arzano la spunta per 21-25.
Il derby si infiamma: è Biscardi show

Il derby si infiamma, nelle fila dell’Arzano aleggia il nervosismo mentre l’Oplonti trova la quadra giusta ed è Biscardi show! Sul 13-10 dopo un muro di Laura Biscardi, coach Piscopo corre ai ripari, spende il primo time out e sul 16 pari si gioca al servizio il jolly D’Angiolella che piazza due ace di fila. Da lì in poi è battaglia a viso aperto tra rimonte e sorpassi. Il risultato rimane a tratti incerto, Gianfico regala con un out al servizio il 24 pari alle avversarie che si rivelerà fatale. Giada Biscardi non si fa certo pregare, assesta prima un delizioso lungo linea e, dopo un miracolo in difesa di capitan Lanari, chiude la disputa ai vantaggi sul 27-25.
Tutto da rifare per Arzano: la strada del derby si complica
Oplonti pareggia il conto, è tutto da rifare per Arzano: la strada del derby si complica. I primi scambi sorridono alle ospiti, che non hanno fatto i conti con il duo Bortolot-Vujko. La regista oplontina firma al servizio il primo sorpasso, Marianna Vujko si rende protagonista prima di una fast e poi di un monster block che vale il 10-9. Ad incrementare il vantaggio ci pensa Martina Pepe e successivamente l’opposto Biscardi con un secco mani-out. Putignano ci mette una pezza, per Suero non è giornata al servizio e neanche la carta D’Angiolella sembra più efficace. Eliana Rendina, tornata in campo, firma un’azione spettacolare recuperando una palla impossibile e il resto lo fanno le sorelle Biscardi che a turno si avvicendano e chiudono con un sonoro 25-16.
Arzano gioca le ultime carte ma il derby è targato Oplonti

Nel quarto set Arzano gioca le ultime carte tentando di portare il derby al quinto set, ma eccetto qualche fiammata della solita Putignano, in campo comanda Oplonti. L’atmosfera si fa rovente, il reparto offensivo di casa fa quello che vuole con le sue punte di diamante in stato di grazia. A nulla valgono i tentativi, Arzano sembra non avere più cartucce da sparare. Il quarto parziale finisce sul 25-11 e non ammette repliche. Una prova di grande carattere quella della Vesuvio Oplonti con Laura Biscardi MVP che si riscatta con orgoglio dal derby dell’andata quando fu costretta ad arrendersi al tie break. E sicuramente un grande spettacolo tra due società che stanno scrivendo pagine bellissime sulla pallavolo campana.
Contributo esterno