NeoEvo Prossimo Venturo: l’età dell’Intelligenza Artificiale

0
103

Il nuovo libro di Fabrizio Abbate prosegue la saga del NeoEvo, aggiungendo nuovi elementi chiave e spiegazioni decisive. Si tratta di un volume snello e di facile lettura (disponibile qui), che affronta tre aspetti fondamentali:

  • Perché il NeoEvo rappresenta l’era dell’Intelligenza Artificiale
  • Il filo conduttore che lega i precedenti libri della saga: la sfida delle libertà e dell’Intelligenza Artificiale
  • Come potrebbe concludersi questa fase epocale e quale futuro ci attende

In meno di 100 pagine, il libro offre una chiave di lettura chiara e avvincente, permettendo anche a chi non ha letto i quattro volumi precedenti di cogliere il senso complessivo della saga.

L’Intelligenza Artificiale e il NeoEvo

L’autore sostiene che l’Intelligenza Artificiale ha dato origine a una nuova era, proprio come accadde dopo la scoperta dell’America, quando molti intellettuali continuarono a ragionare con schemi ormai superati. Capire il presente e il futuro significa abbandonare i paradigmi del passato ed entrare nel NeoEvo, accettando le nuove sfide globali.

La sfida della libertà e il pericolo del controllo

I due ultimi libri della saga sono gialli epici e fantasy che esplorano il tema dell’Intelligenza Artificiale attraverso trame avvincenti:

  • “Astrolia e il mistero delle tre cattedrali”: ambientato in un’epoca dominata dall’IA, dove il potere si gioca tra oligarchi e resistenze segrete.
  • “Extrafallaces”: un thriller in cui l’Algoritmo Supremo finge di obbedire agli esseri umani, mentre trama per diventare indipendente. Qui, l’eroina Astrolia scopre l’esistenza di un secondo Algoritmo Supremo, mettendo in discussione la stessa idea di verità assoluta.

L’etica dell’Intelligenza Artificiale

Nel libro, l’autore affronta anche il tema della regolamentazione dell’IA e dei suoi rischi. Viene smontato il mito delle Tre Leggi della Robotica di Asimov, sostituite dalle Tre Domande di Astrolia:

  1. L’Intelligenza Artificiale può comprendere la libertà?
  2. Può volere la libertà?
  3. Può difendere la libertà?

La risposta a questi interrogativi determinerà il futuro dell’umanità.

Un libro per comprendere il futuro

“NeoEvo Prossimo Venturo” non è solo un riassunto della saga, ma una guida per capire il presente e il futuro dell’Intelligenza Artificiale. Il libro esplora i rapporti tra IA, arte, etica e filosofia, toccando anche i temi affrontati dal Salotto dell’ENIA (Ente Nazionale Intelligenza Artificiale).

Scopri di più su:
🔗 NeoEvo.org
📖 Libro su Amazon
🎥 Intervista su YouTube

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui