giovedì, Aprile 17, 2025
spot_img
Home Blog Pagina 236

Bonus edilizi negati: via alle azioni giudiziarie

0

Il Decreto Rilancio era stato previsto per garantire la possibilità a ogni cittadino italiano di effettuare interventi sul proprio patrimonio immobiliare detraendo il 110% delle spese: data la lacunosità della norma, sin dalla sua entrata in vigore, ci sono stati i primi dietrofront del Governo, mosso dalle notizie fortemente mediatiche, delle frodi perpetrate ai danni dello Stato. Per quanto ragguardevole l’intento del legislatore di limitare le cessioni in favori di soggetti “sospetti”, i mezzi sono stati del tutto inadeguati!
“Uno Stato di diritto non può permettere discriminazioni tra Cittadini!”, dichiara l’Avvocato Armando Rossi, esperto in materia, che curerà le azioni giudiziarie, il quale aggiunge: “Le innumerevoli modifiche legislative (oltre 10!) che si sono susseguite, a volte anche retroattivamente, hanno comportato un’intollerabile violazione del principio di uguaglianza sostanziale contenuto nell’art. 3 della Nostra Carta Costituzionale! Siamo di fronte a un blocco delle cessioni di credito che sta portando al fallimento di imprese e alla perdita di innumerevoli posti di lavoro, così come ci hanno segnalato numerosi imprenditori e cittadini. Dobbiamo evitare una vera e propria catastrofe economica del Nostro Paese!”
Non è possibile demonizzare una misura di crescita economica per pochissimi individui che ne hanno illecitamente giovato. Tutto ciò ha reso impossibile, oggi, per il cittadino far valere un proprio diritto pur avendo i requisiti previsti dalla legge: beneficiare della misura fiscale alla pari degli altri cittadini che ne hanno già fruito.

Scuola, Ferri e Frate (Iv): “Approvato emendamento per insegnanti di religione”

0

Cosimo Ferri e Flora Frate, entrambi deputati di Italia Viva, hanno annunciato l’approvazione dell’emendamento che da il via alla procedura straordinaria dedicata agli insegnanti di religione. Una battaglia per la scuola e l’istruzione che i due deputati sembrano portare avanti con enorme convinzione.

Poesie all’ombra della Torre: la presentazione del libro “Pensieri” di Riccardo Stellini

0

E’ stato pubblicato durante il periodo pandemico, quando purtroppo era proibita l’organizzazione di qualsiasi evento, e perciò mai presentato ufficialmente. Ma per la serie “non è mai troppo tardi”, “Pensieri” il libro di poesie di Riccardo Stellini, è stato presentato nei giorni scorsi durante una serata evento che l’autore ha organizzato presso il suo studio d’arte ubicato a Rozzano. Non poteva che essere questa la location ideale per l’evento “Poesie all’ombra della Torre”, dato che Rozzano e zone limitrofe  – più volte balzate agli onori della cronaca per le loro difficoltà sociali – sono per fortuna diventate negli ultimi anni aree molto produttive da un punto di vista culturale.

La poesia giovane di questo autore e modello professionista, classe 1988, rispecchia la sua arte minimale ed introspettiva. L’amore, la figura femminile e la solitudine sono argomenti che l’autore vive con totale fiducia e smarrimento. A tratti psichedelica, tutta la scrittura di Riccardo Stellini ruota sul cambiamento e la voglia di resistergli, in un rocambolesco viaggio che parte dai dettami della moda, e giunge alla libertà della poesia. Il libro di Riccardo è la dimostrazione che corpo e anima, moda e poesia possono spontaneamente dialogare in maniera autentica e personale attraverso le sembianze e le parole di una persona, ovvero la bellezza oggettiva e quella intima, primitiva eppure meravigliosamente complessa.

All’evento hanno preso parte: attori professionisti (tra i quali Stefania Ristori e Alberto Bonavia) che si sono esibiti indossando i caratteristici abiti dell’”Atelier Regjjna” di Alfred Ejlli e recitando le più emozionanti poesie della letteratura italiana e qualche pillola del libro Pensieri; il pianista Ettore Bove che ha intrattenuto gli sopiti con le sue note; lo chef Domenico Santoro di “Eatafit Milano” che ha deliziato i presenti con i suoi piatti “su misura”; l’organizzatrice di eventi Patrizia Gaeta; l’autrice Marianna Bonavolontà. 

Il ruolo del Terzo Settore nello sviluppo territoriale: criticità, idee e proposte

Martedì 21 giugno, ore 16, presso la Sala Stampa della Camera dei deputati a Roma. On Frate: “PNRR occasione per il Terzo Settore”

Al via ‘Sensorama’ del Negombo, Ischia capitale mediterranea dell’intrattenimento musicale

Dalla prima domenica di luglio fino al termine di agosto, nella splendida cornice del Negombo, saliranno in cattedra alcuni tra i Disk Jockey più affermati del panorama internazionale.

Cenando sotto un cielo diverso: ecco le date dell’evento

Cenando sotto un cielo diverso è ormai uno degli eventi a tema food più seguiti in Campania. Lunedì 13 si svolgerà la conferenza stampa mentre il giorno 27 giugno, a Casagiove, si terrà, invece, l’evento vero e proprio.

Monethica, partono i talk show live

0

Giovedì 09 giugno a Roma presso il Locale TEMA partono i Talk show Live di Monethica.

Nuova Ipomea del Negombo, dal 27 al 29 torna la mostra mercato di piante rare e inconsuete

Il parco idrotermale Negombo ospite la ventennale mostra sulle piante rare e inconsuete. Un’importante vetrina che quest’anno sceglie l’isola di Ischia.

Scuola, Ferri e Frate (Iv): “Ministero ha escluso 11mila aspiranti docenti”

0

In una dichiarazione congiunta gli onorevoli Cosimo Maria Ferri e Flora Frate, deputati di Italia Viva, hanno attaccato il Ministero dell’Istruzione. La scelta di anticipare le Gps entro fine maggio esclude coloro che si laureeranno a luglio.

Accademia delle Belle Arti di Napoli a Ischia per il Progetto Xenia

L’Accademia delle Belle Arti di Napoli ha sottoscritto una partnership con il Marina 10 boutique&design hotel di Casamicciola Terme.