Romeo Sorrento espugna Belluno e vola in finale di Coppa Italia

0
92

In una straordinaria cornice di pubblico che ha fatto registrare il tutto esaurito al Pala Sport di Longarone, la Romeo Sorrento, capolista del Girone Blu di Serie A3 maschile, scrive una bellissima pagina di storia conquistando la finale di Coppa Italia a spese della Belluno Volley.

Una gara spettacolare in un luogo intriso di storia. Quest’anno infatti, la Final Four si giocherà a Longarone e, a poche ore dal suo debutto, il Presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi, insieme ai massimi esponenti e a molti rappresentanti delle quattro squadre partecipanti, ha deposto un omaggio floreale al Cimitero Monumentale delle vittime del Vajont; presenti alla toccante cerimonia anche il Presidente della Provincia di Belluno e il Sindaco del comune bellunese.

La Romeo Sorrento fa subito la voce grossa

La Romeo Sorrento, con al seguito una nutrita rappresentanza di tifosi, fa subito la voce grossa mettendo in cassaforte il primo parziale ai vantaggi per 24-26 e il secondo con una forbice più ampia sul 20-25. In campo il collaudato sestetto con Tulone, Pol, Patriarca, Fortes, Baldi, Stan e Russo libero. In corso d’opera coach Esposito punta su Wawrzynczyic e tutto sembra facile davanti ad un Belluno che, pur potendo contare su diversi elementi di peso, non riesce a contrastare efficacemente il gioco dei sorrentini. Tanti errori al servizio e in attacco per i ragazzi di Marzola sembrano indirizzare l’esito del match su un secco 3-0.

Bisi trascina il Belluno Volley verso una rimonta clamorosa

E’ senza dubbio Bisi, a braccetto con Schiro, il trascinatore e protagonista di una rimonta clamorosa. Nel terzo e quarto set, il copione si ripete infatti a parti invertite. A peccare di precisione, anche nel servizio, è Sorrento che sembra aver mollato la presa. Costretto ad un vano inseguimento, prova a schivare le mine vaganti di Belluno, senza tuttavia riuscirci. Quello che colpisce è la grinta e la voglia di gettare il cuore oltre l’ostacolo di questo grandissimo atleta, capace di trascinare la squadra verso una meta che sembrava ormai perduta. Il risultato è uno spettacolo avvincente che tiene col fiato sospeso il Pala Sport di Longarone e quanti hanno seguito da casa il match. Tutto da rifare per la Romeo Sorrento, a decidere sarà il tie break.

Sorrento scrive la storia e vola in finale

La Romeo Sorrento scrive la storia e vola in finale di Coppa Italia. E lo fa contro un avversario come Belluno che ha dimostrato grande determinazione. E che, fino all’ultimo ha mostrato di crederci e di avere tutti i mezzi per avere la meglio. Soprattutto, dando filo da torcere agli avversari con ben 17 punti a muro. Ma Sorrento è terra di passione e carattere. E, ad un passo da un risultato storico, non si molla. A mettere il sigillo sul quel 15 che significa “finale” è proprio il regista Tulone che, a fine gara, ammette di avercela messa tutta, per saltare il più possibile, in quello che non è il fondamentale che gli riesce meglio. Domani in scena contro San Donà di Piave, l’ultimo atto di questa competizione emozionante che ci auguriamo, porti la penisola sorrentina sul gradino più alto.

Contributo esterno

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui