Dove mangiare a Sanremo durante il festival

0
38

Con l’arrivo del Festival di Sanremo, la città si riempie di artisti, giornalisti e appassionati di musica, trasformandosi nel cuore pulsante dello spettacolo italiano. Oltre alla musica, Sanremo offre una tradizione culinaria ricca e variegata, con piatti tipici come la Sardenaira, una focaccia con pomodoro, acciughe, capperi e olive; il Brandacujun, un piatto a base di stoccafisso mantecato con patate e olive taggiasche; e i Baci di Sanremo, dolci biscotti di nocciole ripieni di mousse al cioccolato. La cultura enogastronomica della Liguria si distingue per la semplicità e l’autenticà dei suoi ingredienti, con un forte legame con il territorio. L’olio extravergine di oliva taggiasca, i vini locali come il Pigato e il Vermentino, e le erbe aromatiche sono protagonisti della cucina ligure. Sanremo, in particolare, unisce i sapori del mare con quelli dell’entroterra, offrendo piatti a base di pesce freschissimo, verdure di stagione e paste artigianali.

Se ti trovi in città per il Festival e vuoi scoprire i migliori posti dove mangiare, ecco una selezione di cinque ristoranti, ognuno con una proposta diversa per soddisfare ogni gusto.

Se ti trovi in città per il Festival e vuoi scoprire i migliori posti dove mangiare, ecco una selezione di cinque ristoranti, ognuno con una proposta diversa per soddisfare ogni gusto.

La Pignese

Storico ristorante situato nel cuore di Sanremo, La Pignese è un punto di riferimento per gli amanti della cucina di mare. Qui potrai assaporare piatti a base di pesce freschissimo, accompagnati da ingredienti tipici della Riviera Ligure. L’atmosfera accogliente e il servizio curato lo rendono una scelta perfetta per una cena raffinata durante il Festival.

Victory Morgana Bay

x-default

Se cerchi un ristorante moderno con vista sul mare e un’atmosfera glamour, Victory Morgana Bay è la scelta giusta. Questo locale propone una cucina creativa che spazia dal pesce alla carne, con un’ampia selezione di cocktail per accompagnare il pasto. Perfetto per chi vuole unire buon cibo e movida sanremese.

Camelot

Per un’esperienza più rustica e autentica, Osteria Camelot è il posto ideale. Qui troverai piatti della tradizione ligure preparati con ingredienti freschi e genuini. L’ambiente informale e familiare lo rende perfetto per chi desidera un pasto semplice ma gustoso, all’insegna della cucina casalinga.

Taverna Al 29

Questo ristorante è noto per la sua attenzione alla cucina tipica ligure e ai prodotti locali. Tra i piatti forti spiccano le trofie al pesto e il coniglio alla ligure, piatti perfetti per chi vuole assaporare la vera tradizione gastronomica della regione. L’ambiente caldo e accogliente lo rende un’ottima scelta per una cena rilassata dopo una giornata intensa al Festival.

Paolo e Barbara

Ristorante stellato situato nel cuore di Sanremo, Paolo e Barbara è rinomato per la sua cucina che valorizza i prodotti locali, sia di mare che di terra. Le erbe e le verdure provengono dalle loro tenute, conferendo ai piatti un’autentica ispirazione ligure con un tocco contemporaneo. La cantina è tra le migliori della città, offrendo una selezione eccellente di vini per accompagnare il pasto.

Sanremo non è solo la città della musica, ma anche un luogo dove scoprire una gastronomia autentica e variegata. Che tu sia amante della tradizione ligure, del pesce fresco o delle proposte più innovative, in questa città troverai il ristorante giusto per te. Durante il Festival, approfitta dell’occasione per esplorare i sapori di Sanremo e vivere un’esperienza culinaria indimenticabile.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui