Durissima la reazione di Bruxelles ai dazi americani.
Bruxelles risponde alle misure commerciali statunitensi con dazi su 60 Paesi, in tre tranche: 15 aprile, 16 maggio e 1° dicembre
L’Unione Europea ha ufficialmente approvato una lista di controdazi contro gli Stati Uniti, dando il via libera a un pacchetto di misure tariffarie che entreranno in vigore a partire dal 15 aprile 2025. I dazi, che colpiranno numerosi beni d’importazione americani, prevedono aliquote fino al 25% e saranno introdotti in tre fasi distinte.
Il meccanismo della comitatologia e il voto dei 27
La decisione è stata adottata tramite la comitatologia, la procedura tecnico-amministrativa dell’UE che coinvolge i rappresentanti dei governi nazionali. In sede di voto, solo l’Ungheria si è espressa contro, mentre gli altri 26 Paesi membri hanno dato parere favorevole.
Dopo l’approvazione, la Commissione notificherà l’adozione dei controdazi al Consiglio per gli scambi di merci del WTO entro il 15 aprile.
Calendario dei controdazi: tre tranche fino a dicembre
Le misure tariffarie verranno applicate in tre fasi:
- Prima tranche: dal 15 aprile, con dazi al 10% e al 25%
- Seconda tranche: dal 16 maggio
- Terza tranche: dal 1° dicembre
Queste misure mirano a contrastare l’impatto economico delle tariffe americane considerate dall’UE “ingiustificate e dannose”.
Margini di trattativa: sospensione possibile
Bruxelles ha chiarito che i controdazi UE potranno essere sospesi in qualsiasi momento, se gli USA accetteranno una soluzione negoziata e bilanciata. In una nota ufficiale, la Commissione Europea sottolinea:
“L’Ue ritiene che i dazi statunitensi siano ingiustificati e dannosi, in quanto provocano danni economici a entrambe le parti e all’economia globale.”
La posizione europea è quella di favorire il dialogo, pur mantenendo fermezza nella difesa dei propri interessi commerciali. Dopo la conclusione delle procedure formali, le nuove tariffe entreranno in vigore il 15 aprile, e saranno effettivamente riscosse su base doganale a partire da quella data.