Giornata mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo: incontro al Senato organizzato da Luigi Nave (M5s)

0
65

ROMA, 2 aprile – In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, la Sala Nassirya del Senato ha ospitato un evento cruciale per promuovere l’inclusione e i diritti delle persone con autismo. Organizzato dal senatore Luigi Nave, presidente dell’intergruppo parlamentare “Disturbi dello Spettro Autistico – Modelli di Presa in Carica”.

Questo incontro ha riunito esperti, professionisti del settore e familiari, tutti uniti nella missione di sensibilizzare l’opinione pubblica sui disturbi dello spettro autistico e sull’importanza di un approccio integrato nella gestione delle persone colpite. L’evento ha rappresentato una piattaforma fondamentale per discutere le sfide e le opportunità legate all’autismo, affrontando temi cruciali come l’inclusione sociale, l’educazione personalizzata e il supporto alle famiglie.

Il senatore Nave ha aperto l’incontro sottolineando la necessità di costruire una rete di supporto che coinvolga istituzioni, famiglie e società civile. Ha messo in evidenza l’importanza di politiche inclusive e di un maggiore investimento nella ricerca e nei servizi, auspicando un futuro in cui i diritti e la dignità delle persone con autismo siano garantiti. L’iniziativa è stata impreziosita dalle relazioni del professor Alessandro Frolli, Direttore della Ricerca e Presidente Corso di Laurea Psicologia dei Processi di Apprendimento e Inclusione (Università degli Studi Internazionali di Roma) e della dottoressa Giuseppina Liguori, Dir. UOSD Psicologia di Base/ Coordinamento NNPIA ASL CE, nonché referente per l’Autismo ed il progetto ABA ASL CASERTA.

Un confronto sulle sfide dell’autismo

Durante l’evento si è discusso delle principali problematiche legate all’autismo, tra cui l’inclusione sociale, l’accesso a percorsi di educazione personalizzata e il supporto alle famiglie. Il senatore Nave ha sottolineato la necessità di una rete di assistenza solida, capace di coinvolgere istituzioni, famiglie e società civile, promuovendo investimenti nella ricerca e servizi più efficienti.

Interventi di esperti e testimonianze

Tra i relatori dell’evento, il professor Alessandro Frolli, direttore della Ricerca all’Università degli Studi Internazionali di Roma, e la dottoressa Giuseppina Liguori, referente per l’autismo presso l’ASL di Caserta, hanno analizzato l’importanza di strategie integrate per migliorare la qualità della vita delle persone con autismo.

Un momento particolarmente toccante è stato il racconto di Teresa Maria Renè Cucco, madre di un bambino autistico, che ha condiviso le difficoltà quotidiane legate all’inclusione sociale e all’accesso ai servizi. La sua testimonianza ha evidenziato la necessità di un maggiore supporto per le famiglie, spesso lasciate sole ad affrontare ostacoli burocratici e mancanza di risorse adeguate.

Un momento particolarmente toccante è stato condiviso da Teresa Maria Renè Cucco, madre di Simone, bimbo autistico, che ha raccontato le sue esperienze quotidiane. Le sue parole hanno evidenziato le difficoltà legate all’inclusione sociale e all’accesso ai servizi, sottolineando una realtà spesso trascurata: le famiglie di persone con autismo necessitano di supporto, ascolto e comprensione. Questo richiamo alla solidarietà ha suscitato una profonda riflessione tra i presenti, rendendo evidente l’urgenza di una maggiore consapevolezza e di un’azione collettiva.

Un impegno politico per l’autismo

L’evento, a cui ha collaborato sotto il profilo organizzativo la dottoressa Maddalena Servodio, ha visto anche la partecipazione delle senatrici Giusy Versace e Vincenza Aloisio, dall’on. Luana Zanella e dal garante delle persone con disabilità al Comune di Napoli Maurizio Bertolotto. In conclusione, il senatore Nave ha rinnovato il suo impegno per la causa, sottolineando come l’evento abbia dimostrato che unendo le forze si possa fare la differenza, garantendo a ogni persona con autismo le stesse opportunità di realizzazione e di vita piena. L’incontro ha rappresentato un passo avanti verso una società che riconosce e valorizza ogni individuo, promuovendo il rispetto e l’accettazione per tutti, indipendentemente dalle proprie differenze.

Il senatore Nave ha ribadito il proprio impegno per la causa, sottolineando come eventi di questo tipo rappresentino un passo avanti per costruire una società più inclusiva e attenta ai bisogni delle persone con autismo.

Leggi anche:

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui