Home Uncategorized La vita contadina raccontata da Paolo Junior Mancini

La vita contadina raccontata da Paolo Junior Mancini

0

di Paolo Junior Mancini

Dopo aver conseguito una laurea magistrale presso la facoltà di giurisprudenza di Pisa, Paolo Junior Mancini ha iniziato a dedicarsi alla scrittura.

La sua opera “Vita contadina e diritti economico sociali” descrive e valorizza la vita contadina delle origini: la pace del luogo mista ai colori ed agli odori dei campi agricoli minuziosamente coltivati hanno ispirato allo scrivente una tipologia di testo che è andata successivamente trasformandosi in un’opera avente natura mista: in parte è stata conservata una struttura narrativa, in parte è stata aggiunta una struttura espositiva al fine di portare alla luce le problematiche dell’agricoltura nazionale.

Esso nasce come un romanzo e si scontra successivamente con la natura agreste del luogo di ambientazione la quale diventa fonte di ispirazione per numerose riflessioni sui temi trattati. La prima parte narra con vocazione nostalgica di un piccolo villaggio agricolo del sud Italia nel quale vivono i suoi parenti paterni. Ad una esposizione sociologica della realtà agricola locale segue un percorso storico della comunità rurale con epicentro la prima rivoluzione industriale del 1760 la quale porta con sé l’urbanesimo ed il conseguente spopolamento delle campagne, prima causa delle migrazioni da sud verso nord. La parte saggistica espone il desiderio dell’autore di un riscatto dei coltivatori della terra.

Attraverso riflessioni novecentesche improntate sulla lotta di classe proletaria, essa si pone l’obiettivo di traghettare il ceto contadino verso lo Stato sociale al fine di porre un freno allo spopolamento dei territori, fondamento di ogni comunità. Ciò è reso possibile solo attraverso le leggi e Mancini propone il modello del reddito universale, sulla falsariga del reddito di cittadinanza.


Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version