La 75ª edizione di Sanremo si è conclusa con la vittoria di Olly, con il brano Balorda Nostalgia. Al secondo posto si è classificato Lucio Corsi, mentre Brunori Sas ha chiuso il podio al terzo posto. Fedez si è posizionato quarto, seguito da Simone Cristicchi.
Ascolti Record del Festival di Sanremo 2025
Il Festival di Sanremo 2025 ha raggiunto numeri straordinari, con una media di 12,5 milioni di spettatori e uno share del 67,1%.
Si tratta del Festival di Sanremo più visto dal 2000 ad oggi e, in termini di share, il più alto di sempre.Il pubblico ha premiato la conduzione di Carlo Conti, che ha scelto di dare maggiore spazio alla musica e alla competizione, riducendo gossip , monologhi e spettacolo. Ad affiancarlo durante le cinque serate, una serie di ospiti speciali provenienti dal mondo della televisione, della moda e della comicità: Gerry Scotti, Antonella Clerici, Cristiano Malgioglio, Nino Frassica, Bianca Balti, Miriam Leone, Katia Follesa, Elettra Lamborghini, Mahmood, Geppi Cucciari, Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi.
Nuove Proposte
La categoria Nuove Proposte è stata vinta dal talentuoso cantautore napoletano Settembre con la canzone Vertebre, che si è aggiudicato anche il Premio della Critica Mia Martini e il Premio della Sala Stampa ‘Lucio Dalla’.
Classifica Finale di Sanremo 2025
- 1. Olly
- 2. Lucio Corsi
- 3. Brunori Sas
- 4. Fedez
- 5. Simone Cristicchi
- 6. Giorgia
- 7. Achille Lauro
- 8. Francesco Gabbani
- 9. Irama
- 10. Coma Cose
- 11. Bresh
- 12. Elodie
- 13. Noemi
- 14. The Kolors
- 15. Rocco Hunt
- 16. Willie Peyote
- 17. Sarah Toscano
- 18. Shablo ft Guè Joshua e Tormento
- 19. Rose Villain
- 20. Joan Thiele
- 21. Francesca Michielin
- 22. Modà
- 23. Massimo Ranieri
- 24. Serena Brancale
- 25. Tony Effe
- 26. Gaia
- 27. Clara
- 28. Rkomi
- 29. Marcella Bella
Contestazioni e Fischi all’Ariston
Come ogni anno , non sono mancate discussioni sia sui social che all’interno del Teatro Ariston. A suscitare particolare clamore sono state le posizioni in classifica di Achille Lauro e Giorgia, considerati tra i favoriti ma finiti al settimo e sesto posto rispettivamente. Molti spettatori hanno contestato il risultato, ritenendolo ingiusto rispetto alle aspettative iniziali.
Premi Speciali
Prima dell’annuncio del vincitore, sono stati assegnati diversi premi prestigiosi:
- Premio Sala Stampa Lucio Dalla: Simone Cristicchi
- Premio Giancarlo Bigazzi per il miglior componimento musicale: Simone Cristicchi
- Premio Sergio Bardotti per il miglior testo: Brunori Sas
- Premio TIM (artista più amato dal pubblico)assegnato tramite l’app My TIM e i canali ufficiali TIM : Giorgia
- Premio della Critica Mia Martini: Lucio Corsi
- Premio Cover : Giorgia con Annalisa con il brano Skyfall di Adele
La Rivelazione di Sanremo 2025
La rivelazione del Festival è il giovane cantautore toscano Lucio Corsi, che debutta da quasi sconosciuto al grande pubblico, sorprendendo tutti sin dalla prima esibizione con la canzone Volevo essere un duro. Ha impressionato anche durante la serata delle cover con l’interpretazione dello storico brano Nel blu dipinto di blu del grande Domenico Modugno, classificandosi anche in quell’occasione al secondo posto.
Verso l’Eurovision Song Contest 2025 in Svizzera
Il Festival Sanremo ha dimostrato ancora una volta di essere un evento centrale nella cultura musicale italiana. L’elevata qualità artistica e il ritorno all’essenzialità della competizione musicale hanno reso questa edizione una delle più memorabili degli ultimi anni. Ora, non resta che attendere l’Eurovision Song Contest, dove Olly non ha ancora confermato la sua partecipazione