In un momento storico in cui si discute di autonomia differenziata e di sperequazione Nord-Sud, il Grand Hotel Vesuvio di Napoli (Via Partenope 45) ospiterà lunedì 24 febbraio, dalle ore 17.30, l’evento “SUD, NON SUDditi”, dibattito che prende le mosse dall’ultimo saggio di Pino Aprile, celebre autore di “Terroni”, che torna in libreria con “Meglio Soli” (Piemme edizioni) un volume scritto a quattro mani con il legislativo parlamentare Luca Antonio Pepe .

A confrontarsi sul tema, insieme agli autori, ci saranno il deputato Alessandro Caramiello, Presidente dell’Intergruppo Parlamentare “SviluppoSud, Aree fragili e Isole minori”, Francesco Saverio Coppola, segretario generale dell’Associazione Guido Dorso, Pietro Massimo Busetta, professore di Statistica economica e autore di diversi saggi sul Mezzogiorno, Adriano Giannola, presidente Svimez e Costanzo Jannotti Pecci, presidente di Confindustria Napoli.
A moderare gli interventi, il giornalista Alfonso Ruffo e l’attore Patrizio Rispo.
Solo negli ultimi 25 anni, spiegano gli autori di ‘Meglio Soli’, quarto saggio politico-governativo più letto in Italia (fonte: Il Messaggero): “sono stati sottratti quasi 1.000 miliardi al Sud, pertanto il testo smaschera per la prima volta in assoluto alcuni trucchi contabili usati per penalizzare il Mezzogiorno, reso l’area più povera d’Europa dopo il Mayotte, territorio francese in terra africana, vicino il Madagascar”, concludono Aprile e Pepe.