Dopo il successo dell’ultimo video di satira dedicato all’entrata in vigore del nuovo codice della strada che ha totalizzato circa 10 milioni di visual sui social, tornano in Tv i “The Cerebros” con il programma “GuFatti” che loro stessi definisco “bestiale”!
La rassegna “bestiale” dei The CereBros
“Quello che sappiamo fare meglio è informare divertendo” e così nasce “GuFatti” un programma di intrattenimento ed attualità in cui si affronteranno settimanalmente i “GuFatti” più curiosi, interessanti, divertenti o virali in tema di ecologia, natura, ambiente e animali.
Il format è arricchito dai dissacranti commenti degli utenti della rete, degli ospiti che interverranno in diretta e soprattutto
dei 3 conduttori: Berardino Iacovone, Gianmarco Esposito e Camilla Mastrangeli ovvero i “The CereBros”.
L’appuntamento con i “GuFatti” della settimana, a partire dal 10 febbraio, sarà ogni lunedì alle 21:30 su Anita Tv Official, canale 88 del DTT.
Berardino Iacovone, tu sei il frontman di questa trasmissione, ci spieghi perché hai definito “bestiale” il vostro nuovo programma e perché si chiama GuFatti?
“Il programma è bestiale, perché fa ridere a bestia, perché è condotto da tre bestioline come noi e perché è in onda su AnitaTv, una tv dedicata a tutti gli amanti degli animali. Per questo motivo molte delle notizie che tratteremo, sia ben chiaro con il nostro stile, attingeranno al mondo degli animali, dell’ambiente e della natura. Perché il programma si chiama “GuFatti”? come direbbe Raz Degan “Sono fatti miei”! In verità, ho pensato a noi 3 conduttori come a 3 gufetti che raccontano i fatti di attualità più curiosi, interessanti e divertenti della settimana, da qui “GuFatti”
Gianmarco Esposito sei definito il disturbatore del programma: com’è il rapporto con i tuoi colleghi
“La risposta è semplice: li odio tutti, ma li sopporto solo per il lauto cachet! Scherzi a parte il mio ruolo è di apportare alla trasmissione quel tocco di inaspettato, di fuori contesto, o chiamiamolo anche di follia che rende il tutto più frizzante e inaspettato. Guardare la paura negli occhi dei miei colleghi per quello che dirò, non ha prezzo!”
Camilla Mastrangeli, dopo tanti video accanto a Bera e Gian, questa è la tua prima esperienza tv, secondo te quale sarà il vostro ingrediente magico?
“Credo che l’ingrediente magico sia quello di essere semplicemente noi, o meglio i nostri caratteri che si compensano e si amalgamano perfettamente al mood del programma e questo che crea un modo di condurre fresco ed innovativo, che coniuga satira ed ironia a momenti di grande serietà.”
Il collettivo artistico The Cerebros, che dal 2017 ad oggi ha ottenuto oltre 200 milioni di visualizzazioni sui social, si è consacrato grazie a video cult come “Gomorra ai tempi del Coronavirus”, “Gomorra ai tempi di mare fuori” e “Covid Jouer”.