Usa: «Il Pentagono valuta il ritiro di 10.000 soldati dall’Europa»

0
20
Screenshot

A dare la notizia è NBC News – I numeri sono ancora in fase di discussione, ma la proposta potrebbe comportare la rimozione di fino a metà delle forze inviate da Biden

Alti funzionari del Dipartimento della difesa stanno valutando di ritirare fino a 10.000 soldati dall’Europa orientale (Romania e Polonia) creando preoccupazione sul fatto che ciò potrebbe dare coraggio al presidente russo Vladimir Putin. Lo scrive NBC News.

Le unità in esame fanno parte dei 20.000 uomini che l’amministrazione Biden schierò nel 2022 per rafforzare le difese dei paesi confinanti con l’Ucraina dopo l’invasione russa.

I numeri sono ancora in fase di discussione, ma la proposta potrebbe comportare la rimozione di fino a metà delle forze inviate da Biden.

Trump: “I russi bombardano come pazzi, non sono contento”. Mosca: “Con Usa fiducia ancora non ristabilita”.

Truppe di Kiev nella ragione russa di Belgorod. Zelensky: “Catturati due cinesi, combattevano con i russi”. Washington: “Inquietante”

I media americani affermano che il Pentagono valuta il ritiro di 10mila soldati dall’Europa. Mentre il portavoce del Cremlino fa sapere che con gli Usa la fiducia reciproca non è ancora ristabilita.

Volodymyr Zelensky ha confermato per la prima volta che truppe di Kiev sono attive anche nella regione russa di Belgorod, con l’incarico di proteggere le città ucraine al confine

Intanto il presidente americano Donald Trump, definendo la situazione Ucraina “terribile”, ha detto: “Non sono felice che la Russia stia bombardando come pazzi l’Ucraina”.

Nell’era Biden, l’Europa ha sempre potuto contare sul sostegno dell’alleato statunitense.

 Il 7 dicembre 2024, il presidente Joe Biden, in una lettera inviata al presidente della Camera dei Rappresentanti e al presidente pro tempore del Senato, dichiarò: “Circa 80.000 membri delle Forze Armate degli Stati Uniti sono assegnati o schierati nei Paesi dell’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico in Europa, compresi quelli schierati per rassicurare i nostri alleati e per scoraggiare ulteriori aggressioni russe”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui